Alto Adige Balance 2018
Tema conduttore: Conosci le erbe
Località San Vigilio di Marebbe
Periodo 5/06-28/06/2018
Titolo Le erbe primaverili: sapori sani e gustosi
Descrizione Ritorno alle origini... È necessario acquistare la qualità a caro prezzo? No, perché tante cose nutrienti e gustose ce le regala madre natura. Camminate su prati e pascoli in compagnia di un'esperta di erbe e immergetevi nell'immensa varietà della natura. Oltre a informazioni tecniche, riceverete anche tanti consigli pratici. Dopo aver raccolto erbe e piante officinali come il tarassaco e l'ortica e averne appreso gli effetti curativi, i partecipanti imparano anche ad utilizzarle, ad esempio preparando un sale aromatico completamente naturale.
Esperto La relatrice Margareth Palfrader Frenner è una competente contadina biologica nonché esperta di erboristeria. Al suo maso biologico "Lü de Pincia", situato in una posizione idilliaca vicino a San Vigilio, mette in pratica tutte le sue conoscenze creando diversi prodotti a base di erbe e specialità bio.
Periodo/Giorno/Ora Tutti i martedì dalle 10:00 alle 12:00
Luogo di svolgimento Lü de Pincia, Str. Mantena 1 39030 San Vigilio
www.luedepincia.it
Punto d'incontro Lü de Pincia, Str. Mantena 1 39030 San Vigilio
Quota di partecipazione Partecipazione per maggiori di 12 anni
Quota di partecipazione:
gratuito per le strutture aderenti
per tutti gli altri partecipanti: 10 Euro
Il numero di partecipanti è limitato, si prega di iscriversi per tempo.
Iscrizioni entro le 17:00 del giorno precedente
Iscrizioni e informazioni Associazione Turistica San Vigilio - San Martin / Dolomites
Str. Catarina Lanz 14, 39030 San Vigilio di Marebbe, Tel. +39 0474 501037, info@sanvigilio.com
A
lto Adige Balance 2018
Tema conduttore: Delizie salutari
Località San Vigilio di Marebbe
Periodo 5/06-28/06/2018
Titolo Piccola escursione al Rifugio Picio Pré con corso di cucina
Descrizione Mangiare come un pascià... sicuri di volerlo? Immergetevi nella natura incontaminata nel cuore delle famose Dolomiti con questa simbiosi tra attività fisica e delizie del palato. Una piacevole escursione vi conduce nel cuore delle emozionanti Dolomiti e del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies e fino al rustico rifugio Picio Pré. Il corso di cucina con il gestore Angelo trasforma in cuoco provetto anche chi fatica a cucinare un uovo al tegamino. Il menu prevede piatti naturali e tradizionali a base di erbe locali raccolte nei prati circostanti. Una vera vacanza nei sapori!
Esperto Accompagna i partecipanti Angelo Rigo, cuoco esperto ed appassionato. Da anni, questo grande sostenitore della cucina regionale gestisce il Rifugio Picio Pré al Passo Furcia nel comprensorio del Plan de Corones.
Periodo/Giorno/Ora Tutti i mercoledì dalle 10:30 alle 13:30
Luogo di svolgimento Ücia Picio Pre - Passo Furcia
Punto d'incontro Passo Furcia
Quota di partecipazione Quota di partecipazione:
gratuito per le strutture aderenti
per tutti gli altri partecipanti: 20 Euro
Il numero di partecipanti è limitato, si prega di iscriversi per tempo.
Iscrizioni entro le 17:00 del giorno precedente
Iscrizioni e informazioni Associazione Turistica San Vigilio - San Martin / Dolomites
Str. Catarina Lanz 14, 39030 San Vigilio di Marebbe, Tel. +39 0474 501037, info@sanvigilio.com
Alto Adige Balance 2018
Tema conduttore: Rinfrescarsi in salute
Località San Vigilio di Marebbe
Periodo 5/06-28/06/2018
Titolo Scopri la forza e le mille sfaccettature dell'acqua
Descrizione Tutto scorre... Già gli antichi greci conoscevano la forza dell'acqua e, anche al giorno d'oggi, il fascino dell'elemento "acqua" non ha perso nulla. Ai piedi delle spettacolari Dolomiti, lungo il sentiero tematico "Tru dal'Ega" (ladino per sentiero dell'acqua), accanto a sorgenti gorgoglianti e spettacolari cascate sperimentate da vicino la forza della natura in tutto il suo splendore. Accompagnati da una guida naturalistica esperta, scoprite tante cose interessanti e sorprendenti sull'acqua, l'antica fonte di vita - un'escursione rinfrescante che rinvigorisce il corpo e lo spirito.
Esperto Accompagnano quest'escursione tematica due veri maestri del settore. Da veri esperti, le guide naturalistiche Diego Deiana e Alfred Erardi conoscono il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies come le loro tasche.
Periodo/Giorno/Ora Tutti i giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Luogo di svolgimento Val de Mareo
Punto d'incontro Centro visite del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
Str. Catarina Lanz 96, 39030 San Vigilio
Quota di partecipazione Quota di partecipazione:
gratuito per le strutture aderenti
per tutti gli altri partecipanti: 5 Euro
Il numero di partecipanti è limitato, si prega di iscriversi per tempo.
Iscrizioni entro le 17:00 del giorno precedente
Iscrizioni e informazioni Associazione Turistica San Vigilio - San Martin / Dolomites
Str. Catarina Lanz 14, 39030 San Vigilio di Marebbe, Tel. +39 0474 501037, info@sanvigilio.com
Alto Adige Balance 2018
Tema conduttore: Attività fisica
Località San Vigilio di Marebbe
Periodo 5/06-28/06/2018
Titolo Osservazione di animali selvatici nel parco naturale seguita da una colazione benessere
Descrizione Toccate con mano la fauna e la flora: impossibile avvicinarsi all'incomparabile natura delle Dolomiti ancor di più! Un'escursione di prima mattina affina tutti i cinque sensi e vi svela i segreti del nostro mondo animale. Che cosa ci dicono le penne degli uccelli, le corna e il pelo? E qual è il comportamento da assumere mentre si osservano gli animali da vicino? Con un po' di fortuna riusciremo a mettere in pratica la teoria e ad ammirare camosci e caprioli nel loro habitat naturale. Dopo una meritata colazione benessere all'Albergo e Rifugio Pederü iniziate la giornata ispirati e pieni di energia!
Esperto Accompagna quest'emozionante escursione, unica nel suo genere, un esperto locale di animali selvatici dell'Associazione Turistica San Vigilio/San Martin – Dolomites.
Periodo/Giorno/Ora Tutti i venerdì dalle 6:00 alle 9:00
Luogo di svolgimento Val de Mareo
Punto d'incontro Associazione Turistica San Vigilio - San Martin / Dolomites
Str. Catarina Lanz 14, 39030 San Vigilio di Marebbe, Tel. +39 0474 501037, info@sanvigilio.com
Quota di partecipazione Quota di partecipazione:
gratuito per le strutture aderenti
per tutti gli altri partecipanti: 12 Euro
Il numero di partecipanti è limitato, si prega di iscriversi per tempo.
Iscrizioni entro le 17:00 del giorno precedente
Iscrizioni e informazioni Associazione Turistica San Vigilio - San Martin / Dolomites
Str. Catarina Lanz 14, 39030 San Vigilio di Marebbe, Tel. +39 0474 501037, info@sanvigilio.com
GUARDA IL VIDEO